-
Ossigenoterapia iperbarica: la salvezza per la malattia da decompressione
Il sole estivo danza sulle onde, invitando molti a esplorare i regni sottomarini attraverso le immersioni. Sebbene le immersioni offrano immense gioie e avventure, comportano anche potenziali rischi per la salute, in particolare la malattia da decompressione, comunemente nota come "malattia da decompressione".Per saperne di più -
I benefici estetici dell'ossigenoterapia iperbarica
Nel campo della cura della pelle e della bellezza, un trattamento innovativo sta riscuotendo successo per i suoi effetti ringiovanenti e curativi: l'ossigenoterapia iperbarica. Questa terapia avanzata prevede l'inalazione di ossigeno puro in una stanza pressurizzata, che apporta una serie di benefici per la pelle...Per saperne di più -
Rischi per la salute in estate: esplorare il ruolo dell'ossigenoterapia iperbarica nel colpo di calore e nella sindrome da aria condizionata
Prevenire il colpo di calore: comprendere i sintomi e il ruolo dell'ossigenoterapia ad alta pressione. Con il caldo torrido dell'estate, il colpo di calore è diventato un problema di salute comune e grave. Il colpo di calore non solo influisce sulla qualità della vita quotidiana, ma può anche portare a gravi conseguenze per la salute...Per saperne di più -
Un nuovo promettente percorso per la guarigione dalla depressione: l'ossigenoterapia iperbarica
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1 miliardo di persone in tutto il mondo soffre attualmente di disturbi mentali e ogni 40 secondi una persona perde la vita per suicidio. Nei paesi a basso e medio reddito, si verifica il 77% dei decessi per suicidio a livello globale. Dep...Per saperne di più -
Effetto battericida dell'ossigenoterapia iperbarica nelle ustioni
Abstract Introduzione Le ustioni sono un evento frequente in casi di emergenza e spesso diventano la porta d'ingresso per i patogeni. Ogni anno si verificano più di 450.000 ustioni, causando quasi 3.400 decessi in...Per saperne di più -
Valutazione di un intervento di ossigenoterapia iperbarica in soggetti con fibromialgia
Obiettivo Valutare la fattibilità e la sicurezza dell'ossigenoterapia iperbarica (HBOT) nei pazienti con fibromialgia (FM). Disegno: studio di coorte con un braccio di trattamento ritardato utilizzato come comparatore. Soggetti: diciotto pazienti con diagnosi di FM secondo l'American College of Medicine.Per saperne di più -
La terapia con ossigeno iperbarico migliora le funzioni neurocognitive dei pazienti post-ictus: un'analisi retrospettiva
Contesto: Studi precedenti hanno dimostrato che l'ossigenoterapia iperbarica (OTI) può migliorare le funzioni motorie e la memoria dei pazienti post-ictus in fase cronica. Obiettivo: Lo scopo di questo studio è valutare gli effetti dell'ossigenoterapia iperbarica (OTI)...Per saperne di più -
COVID lungo: l'ossigenoterapia iperbarica potrebbe facilitare il recupero della funzionalità cardiaca.
Uno studio recente ha esplorato gli effetti dell'ossigenoterapia iperbarica sulla funzionalità cardiaca di individui affetti da COVID-19 di lunga durata, ovvero una serie di problemi di salute che persistono o si ripresentano dopo l'infezione da SARS-CoV-2. Questi problemi...Per saperne di più